L'Agente Immobiliare


L'Agente Immobiliare è la persona abilitata a fornire servizi immobiliari come:

  • L'Intermediazione

  • La Consulenza

  • La Valutazione

Abbiamo sottolineato persona abilitata perché per esercitare secondo la legge deve essere iscritta al Registro istituito dalla Camera di Commercio e può occuparsi, quindi, di mediazioni immobiliari in quanto regolarmente inquadrata da un preciso ordinamento giuridico.

L'Agente Immobiliare può esercitare la professione come libero professionista o essere titolare, socio o dipendente di un'agenzia immobiliare.

Compiti, incarichi e competenze dell'agente immobiliare

Approfondiamo cosa fa nello specifico l'agente immobiliare nel caso di compravendita ma, è bene ricordarlo, molti dei compiti sottoelencati valgono anche nel caso di locazione.
  •  Studia il Mercato Immobiliare

L'analisi del mercato immobiliare di competenza è un processo fondamentale nel lavoro di un agente. È necessario conoscere bene il territorio e tutti i fattori che incidono in quella che sarà poi la valutazione di un determinato immobile.

  • Esamina le richieste dei venditori

Quando il proprietario di un immobile contatta un agente immobiliare che si occupi della vendita presenta quelle che sono le sue richieste. In questa fase preliminare il venditore comunica le sue aspettative, eventuali migliorie apportate all'immobile, entro quanto tempo ha necessità di concludere, quando l'immobile sarà realmente disponibile, ecc..

  • Procede al sopralluogo dell'immobile

Prima di stimare e valutare un immobile, l'agente immobiliare procede con un sopralluogo per verificare gli spazi, le caratteristiche, le peculiarità ed eventuali difetti. A volte avviene alla presenza di un tecnico per controllare la corrispondenza con i progetti e la documentazione in possesso.

  • Valuta l'immobile

Dopo aver effettuato il sopralluogo, esaminate le richieste e le informazioni del venditore, analizzata la posizione e il mercato di riferimento, l'agente procede alla valutazione reale dell'immobile.

  • Recupera e verifica i documenti necessari

Un buon agente immobiliare non trascura la parte burocratica. Occorre controllare infatti che il proprietario sia in possesso di tutti i documenti necessari per legge (come visure catastali, attestati di prestazione energetica, certificati di agibilità, planimetrie, visure ipotecarie, ecc. ) e che non siano presenti sull'immobile debiti nascosti o irregolarità che possano compromettere le fasi successive della trattativa.

  • Riceve l'incarico di mediazione

Verificata la documentazione e valutato l'immobile, l'agente riceve da parte del proprietario il mandato di vendita che gli consentirà di rappresentarlo nelle fasi preliminari della trattativa.

  • Divulga gli annunci immobiliari

Il marketing è uno strumento essenziale nel lavoro di un'agente immobiliare. Promuovere gli annunci corredati di foto professionali e descrizioni accurate sul sito dell'agenzia, sui social, sui portali o sulle riveste di settore permette di raggiungere più facilmente i potenziali acquirenti.

  • Assiste i potenziali acquirenti

Anche chi decide di acquistare una casa o un'immobile si affida alla consulenza di un agente competente che sappia comprendere le richieste e le reali necessità dei clienti prima di presentare le varie proposte. Questa fase conoscitiva è importante per l'agente che valuterà quale, tra gli immobili affidati, sia la soluzione più vantaggiosa e corrispondente alle esigenze dei clienti.

  • Guida durante la visita dell'immobile 

Presentare ed esporre ai potenziali acquirenti le caratteristiche di un immobile è compito dell'agente durante una visita guidata in cui verranno mostrati gli spazi ed evidenziati pregi e qualità.

  • Affianca i clienti durante la trattativa

Nella fase della trattativa in cui venditore e acquirente espongono le loro offerte e controproposte, il lavoro di consulenza dell'agente immobiliare è indispensabile affinché entrambe le parti siano soddisfatte.

  • Cura l'iter finanziario e burocratico

La fase di compravendita non sempre si conclude subito e facilmente. È compito dell'agente garantire che questo processo avvenga nei termini di legge e con tutta la documentazione necessaria.
Inoltre interviene qualora sorgano degli imprevisti o delle difficoltà e spesso affianca gli acquirenti nelle pratiche bancarie e finanziare e per l'ottenimento di mutui e prestiti.

  • Guida i clienti nelle fasi contrattuali

L'agente immobiliare rappresenta ed assiste entrambi i clienti, venditore ed acquirente, nella fase contrattuale e conclusiva della compravendita affiancandoli nelle pratiche amministrative e notarili.

  • Si affida alla consulenza di esperti

Per concludere ricordiamo che un buon agente immobiliare non lavora da solo ma coopera e collabora con tecnici e professionisti come notai, ingegneri, costruttori, consulenti, avvocati e finanziatori per garantire ai propri clienti che l'intero processo si concluda in modo soddisfacente e senza stress.

È facile comprendere che il lavoro dell'agente immobiliare non è semplice, presuppone ottima conoscenza del territorio e delle leggi e occorre molto tempo, impegno, competenza e tanta pazienza!


Hai bisogno di un professionista per vendere, acquistare o affittare un immobile?
Non esitare a contattarci. 
Noi di ERRE EMME IMMOBILIARE siamo sempre con te!
- Chiama Ora -

 CATEGORIE BLOG


LA VETRINA DI ERRE EMME IMMOBILIARE

@2020 ERRE EMME IMMOBILIARE GROUP SRL. TUTTI I DIRITTI RISERVATI

P.IVA 02123920742

I nostri annunci sono anche su 

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.